hronir

Per dimostrare la prima tesi [...] il dottore ricorre a un procedimento che dobbiamo chiamare sofistico, per non mettere in dubbio la sua intelligenza; ingenuo, per non dubitare della sua probità.
   J. L. B. I timori del dottor Americo Castro, in Altre Inquisizioni
 

19 March 2008

requiescat in pace

  hronir — 10:20
Email ThisBlogThis!Share to TwitterShare to FacebookShare to Pinterest

No comments:

Post a Comment

Newer Post Older Post Home
Subscribe to: Post Comments (Atom)

Quine

Molte nature
Quine - 1
Quine - 2
Quine - 3
Quine - 4 - Un affresco

Metodo e spiegazione scientifica

Dalla fisica all'evoluzionismo, per l'economia — all'ombra di Quine

Bitcoin e il "teorema" di regressione di Mises

o dell'altro lato della matematica in economia

Complessità computazionale

I problemi NP-completi e il mondo fisico
 
La fattorizzazione non è un problema NP-completo (che si sappia) — Fra P e NP(-completi)

Teoria economica da zero

§0   §1   §2   §3   §4   §5   §6   §7   §8   §9   §10   §11
§12   §13   §14   §15   §16   §17   §18   §19   §20   §21
§22   §23   §24   §25   §26   §27   §28   §29
§30   §31   §32   §33   §34

Themes

anarco-capitalismo (8) bitcoin e teorema di regressione (5) borges (6) conversazioni (9) cowboy bebop (2) darwin (21) economia (23) filosofia della scienza (14) fisica (40) hronir (4) l'anima (10) La luce delle api e i colori di compiz-fusion (4) libertarianismo (21) linux (24) matematica (8) meccanica quantistica (16) Metodo e spiegazione scientifica: dalla fisica all'evoluzionismo per l'economia — all'ombra di Quine (10) musica (17) NP-complete Problems and Physical Reality (2) problema della demarcazione (6) problemi NP-completi (5) quine (26) Quine - Affresco (4) Scott Aaronson (13) scuola austriaca (12) serendipity (13) Stephen Jay Gould (11) teoria della terra cava (1) xkcd (3)

archivio

Tweets by hronir
Powered by Blogger.