Questo blog è bellissimo, ma si aggiorna troppo raramente?
Che poi non è nemmeno così bello, che parla sempre di medioevo e tu vorresti leggere più di scienza?
Ma non di
quella scienza
barbosa che non si capisce niente, ma di una scienza giovane
e dinamica?
È arrivato il tumblr che fa per te!
[rullo di tamburi]
Dopo l'Astronomy Picture of the Day, l'Earth Science Picture of
the Day e il National Geography Photo of the Day,
senza passare dagli
scienziati ma direttamente dai lettori,
già in versione 2.0,
è arrivato nientepopodimenoché...
Iscriviti ai feed di Ho letto su focus, è gratis! Ogni giorno notizie utili ed interessanti! (cit)
E da oggi puoi contribuire anche tu a trovare l'Ho letto su focus del giorno! Invia subito la tua segnalazione, potrai vederla pubblicata!
Attenzione: è un prodotto
medico-chirurgico: usare
con cautela, tenere lontano dalla portata dei bambini, in caso di
sovraddosaggio consultare un medico.
Mi farà risparmiare un sacco di tempo.
ReplyDeleteÈ un favoloso aggregatore!
(di cosa, preferisco non scriverlo ;-)
E il bello è che io non lo sapevo: chissà quante notizie interessanti mi sono perso!
ReplyDeleteHo visto che a Ginevra stanno studiando le stringhe (normali o super?) e presto potremo uscire fuori dall'Universo! Non so se ho capito bene ma la cosa mi interessa veramente. Non è che tu o qualche tuo collega potreste approfondire? Mantenendo un livello non troppo complicato, tipo Focus s'intende.
Altro che il Prozac, per gli scienziati in depressione basterebbe un abbonamento annuale a Focus :-)
ReplyDeletema quelli di Focus lo sanno? E se non lo sanno ce lo dico io?
ReplyDeleteMarco F
Sapere cosa?
ReplyDeleteChe in rete ci sono migliaia e migliaia di utenti che citano Focus come fonte sicura per le loro conoscenze pseudo-scientifiche?
O che c'è un tumblr che ha solo l'imbarazzo della scelta? :)
Scherzi a parte, il problema della divulgazione scientifica è un bel dilemma. Se vuoi farla seriamente, rischi che non ti compri/legga nessuno, se vuoi vendere, rischi di doverti adeguare alle mode che tirano, e allora fanno molti più ascolti i vari Giacobbo...
Devo dire che faccio fatica a capire l'utilita' di Tumblr. E' un'aggregatore condiviso?
ReplyDeleteHai presente quei blogger che scrivono post "copia-incolla" di altri post di altri blog? Ecco, quello è il senso di un tumblr: il copia-incolla.
ReplyDelete