hronir

Per dimostrare la prima tesi [...] il dottore ricorre a un procedimento che dobbiamo chiamare sofistico, per non mettere in dubbio la sua intelligenza; ingenuo, per non dubitare della sua probità.
   J. L. B. I timori del dottor Americo Castro, in Altre Inquisizioni
 

Showing posts with label Teoria economica da zero 28. Show all posts
Showing posts with label Teoria economica da zero 28. Show all posts
26 June 2015

Teoria economica, da zero /28.3

›
Da un lato, infatti, c'è il pericolo di cadere nell'uso di costruzioni del tutto immaginarie e irrealistiche: chiaramente vogliamo u...
25 June 2015

Teoria economica, da zero /28.2

›
Una simile economia a volte è detta essere "in equilibrio", ma si tratta di un equilibrio stazionario, non statico: l'attività...
24 June 2015

Teoria economica, da zero /28.1

›
Facciamo un ulteriore passo nel nostro esperimento mentale, e immaginiamo un'economia che abbia raggiunto lo stato di stasi finale per t...
›
Home
View web version
Powered by Blogger.