hronir

Per dimostrare la prima tesi [...] il dottore ricorre a un procedimento che dobbiamo chiamare sofistico, per non mettere in dubbio la sua intelligenza; ingenuo, per non dubitare della sua probità.
   J. L. B. I timori del dottor Americo Castro, in Altre Inquisizioni
 

Showing posts with label Teoria economica da zero 24. Show all posts
Showing posts with label Teoria economica da zero 24. Show all posts
13 June 2015

Teoria economica, da zero /24.4

›
In questa prospettiva di lungo periodo, quindi, potremmo dire che aveva dunque ragione Marshall, dopotutto: non è forse vero che i "cos...
12 June 2015

Teoria economica, da zero /24.3

›
Certo, nel lungo periodo — come sottolineava F.A. Hayek, un economista di scuola austriaca — il prezzo di vendita di un bene tende verso il ...
11 June 2015

Teoria economica, da zero /24.2

›
Mettiamo che mi metta in testa di vendere preziosi manoscritti de "La vita e il pensiero di hronir": mi accordo con un monaco aman...
10 June 2015

Teoria economica, da zero /24.1

›
Il famoso economista inglese Alfred Marshall criticò la concezione di Carl Menger secondo cui l'utilità per il consumatore sia l'uni...
›
Home
View web version
Powered by Blogger.