hronir

Per dimostrare la prima tesi [...] il dottore ricorre a un procedimento che dobbiamo chiamare sofistico, per non mettere in dubbio la sua intelligenza; ingenuo, per non dubitare della sua probità.
   J. L. B. I timori del dottor Americo Castro, in Altre Inquisizioni
 

Showing posts with label Teoria economica da zero 23. Show all posts
Showing posts with label Teoria economica da zero 23. Show all posts
09 June 2015

Teoria economica, da zero /23.5

›
La domanda di moneta non è costante: in periodi di crisi, potrebbe aumentare moltissimo. Spesso ciò porta alla propaganda di stato e persino...
08 June 2015

Teoria economica, da zero /23.4

›
È importante rendersi conto, però, che la moneta è un bene come tutti gli altri, dal punto di vista del suo valore, e cioè che esso viene de...
07 June 2015

Teoria economica, da zero /23.3

›
Senza dei prezzi in moneta, Marco non potrebbe discriminare queste situazioni: i suoi libri contabili consisterebbero in colonne di beni sen...
06 June 2015

Teoria economica, da zero /23.2

›
Consideriamo il bilancio di due mesi successivi. Nella colonna dei passivi ci sarà sia l'oro che Marco ha preso in prestito per allestir...
05 June 2015

Teoria economica, da zero /23.1

›
Accanto al facilitare il commercio, in quanto bene di scambio intermedio, la moneta fornisce un ulteriore vantaggio rispetto ad una economia...
›
Home
View web version
Powered by Blogger.